SCHEMA di PIANO Territoriale di Coordinamento Provinciale -adottato-
In: Ufficio di Piano
Pubblicato giovedì 27 febbraio 2014
Lo SCHEMA di PIANO, in linea con il “Programma Operativo delle Attività” (approvato con D.G.P. n. 204 del 29/12/2010), costituisce il terzo atto di esplicitazione del quadro propositivo provinciale in cui vengono individuati gli Assetti della Provincia BAT, finalizzati al conseguimento degli obiettivi e delle politiche già enunciati in sede di ATTO di AVVIO e delle Strategie espresse in sede di Documento Preliminare di Piano (DPP) e definiti sulla base di un più approfonditi e strutturati contenuti di conoscenza.
I contenuti dello SCHEMA di PIANO sono sinteticamente organizzati, secondo gli ”Indirizzi, criteri e orientamenti per la formazione, il dimensionamento e il contenuto dei Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale (PTCP)” (approvati con Deliberazione di Giunta Regionale 29 settembre 2009, n. 1759).
Lo SCHEMA di PIANO si compone:
ELABORATI GENERALI
(2) Norme Tecniche di Attuazione
Contenuti di CONOSCENZA
I. Caratteri del sistema ambientale del territorio provinciale
II. Analisi ecologica del territorio provinciale
III. Stato attuale dell'uso del suolo
IV. Caratteri fondamentali e caratterizzanti dei paesaggi provinciali
V. Stato attuale del sistema insediativo
VI. Stato attuale del sistema delle infrastrutture
VII. Stato dei programmi e progetti in itinere ai vari livelli istituzionali
Contenuti di ASSETTO
(A) Atlante Cartografico del Sistema Ambientale e Paesaggistico_1.25.000
(B) Atlante Cartografico del Sistema Insediativo e degli Usi del Territorio_1.25.000
(C) Atlante Cartografico del Sistema dell'armatura infrastrutturale_1.25.000
(D) Atlante Cartografico delle Invarianti e dello Schema di Assetto_1.75.000
(E) Repertorio Ambiti Provinciali di Rigenerazione Urbana (APRU)