Partecipazione
Processi e Soggetti
L’elaborazione e la redazione del PTCP rappresenta uno dei momenti, se non il più importante, nei quali può essere valorizzata la capacità locale di dare impulso alla definizione e attuazione di strategie di sviluppo condivise. All’interno di questo quadro di riferimento, è di fondamentale importanza la realizzazione di un processo partecipativo che veda il massimo contributo della cittadinanza attiva. Al fine di rafforzare le reti di interazione tra la Provincia, le amministrazioni pubbliche, il partenariato economico sociale, le associazioni e cittadini, occorrerà attivare un processo di partecipazione che esalti la co-progettazione, la cogestione e la co-valutazione superando le distanze fisiche e temporali. Per raggiungere il suddetto obiettivo occorrerà affiancare ai sistemi tradizionali di comunicazione l’impiego di tecnologie infotelematiche. Le attività da porre in essere dovranno pertanto prevedere quanto di seguito indicato:
l’ideazione e la progettazione del processo partecipativo;
la descrizione degli strumenti tradizionali e infotelematici da adoperare;
l’individuazione delle metodologie di coinvolgimento dei cittadini all’interno del processo partecipativo;
il Piano di informazione/comunicazione a supporto del processo partecipativo;
Saranno attivati protocolli di intesa e convenzioni (o estesi quelli già sottoscritti tra Provincia BAT e soggetti privati) al fine di attivare azioni sinergiche, favorendo l’attuazione di azioni condivise e concorrendo alla integrazione della pianificazione e programmazione negoziata POFESR – PSR 2007/2013.
Adeguamento del PTCP della Provincia di Barletta Andria Trani al PPTR - Seduta della Conferenza di Copianificazione - Andria 13.05.2016
Pubblicato venerdì 17 giugno 2016 « Il 13 maggio 2016 presso la sede di Andria della Provincia di Barletta Andria Trani si è tenuta la seduta della Conferenza di Servizi conclusiva in sede decisioria, di cui all’articolo 97 comma 4 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia, indetta dal Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani con nota prot. n. ... »Adeguamento del PTCP della Provincia di Barletta Andria Trani al PPTR - Seduta della Conferenza di Copianificazione - Bari 18.03.2016
Pubblicato lunedì 18 aprile 2016 « Il 18 marzo 2016 presso la sede della Regione Puglia si è tenuta la seconda seduta della Conferenza di Servizi di cui all’articolo 97 comma 4 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia, indetta dal Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani con nota prot. n. ... »Adeguamento del PTCP della Provincia di Barletta Andria Trani al PPTR - Prima seduta della Conferenza di Copianificazione - Bari 18.11.2015
Pubblicato lunedì 30 novembre 2015 « Il 18 novembre 2015 presso la sede della Regione Puglia si è tenuta la prima seduta della Conferenza di Servizi di cui all’articolo 97 comma 4 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia, indetta dal Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani con nota prot. n. ... »Osservazioni e controdeduzioni allo Schema di PTCP
Pubblicato mercoledì 9 luglio 2014 « Lo Schema di PTCP adottato comprensivo dei documenti di valutazione (rapporto ambientale e valutazione di incidenza, sintesi non tecnica), è stato depositato presso l’Ufficio VAS della Regione Puglia sempre a partire dalla data di pubblicazione del relativo avviso sul BURP. Di tale adozione è stata altresì data comunicazione mediante pubblicazione su quotidiani a ... »Comitato di Coordinamento "verso il PST9..." -28 aprile 2014-
Pubblicato lunedì 28 aprile 2014 « In continuità con l’incontro dello scorso 8 aprile 2014 presso la sede provinciale di Andria, è sottoposta alla disussione del 28 aprile la proposta di Progetto Strategico Territoriale (PST nr.9), interamente incentrato sul tempa dell’agricoltura. Sulla scorta di specifici requisiti richiesti di territorializzazione, il PST nr 9 è apparso ... »Esiti del Comitato di Coordinamento "verso il PST9..." -8 aprile 2014-
Pubblicato martedì 8 aprile 2014 « Le recentissime attività di discussione ed approfondimento sullo SCHEMA di Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale condotte nell’ambito delle attività di partecipazione a valle della adozione in Consiglio Provinale ed immediatamente a valle della seconda conferenza di Copianificazione dello scorso 27 marzo, riconfermano una più diffusa considerazione che vede il ... »